Our Service
Recent Works
Ultime Notizie

Torre Faro Blog – Speciale Post 2015
UN ANNO DI TORRE FARO BLOG E LA STORIA SI RIPETE – Torre Faro: ennesima rottura della condotta idrica di via Fortino– Capo Peloro come San Vito Lo Capo, un’utopia … o forse no– “Migranti” … sui gommoni, poi, non è che si stia tanto male!!!– Giù le mani dall’area Seaflight di Torre Faro– Invito…
Read More
Torre Faro: ennesima rottura della condotta idrica di via Fortino
Da qualche giorno sulla via Fortino di Torre Faro, all’altezza dell’ingresso dell’area “Seaflight”, è saltata, in più parti, la condotta idrica, con conseguente allagamento della sede stradale ed enorme spreco d’acqua potabile. Quello dell’acqua è un problema che negli ultimi mesi ha tenuto banco a Messina a causa della rottura della conduttura di Catalabiano, ma…
Read More
Capo Peloro come San Vito Lo Capo, un’utopia … o forse no
Tra qualche giorno riandrà in scena a San Vito Lo Capo la kermesse del “Cous Cous Fest”, il Festival Internazionale dell’Integrazione Culturale, un’importante appuntamento che si rinnova da diciotto anni nella rinomata località sita ai piedi della Riserva dello Zingaro. Una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous come piatto della pace,…
Read More
“Migranti” … sui gommoni, poi, non è che si stia tanto male!!!
Il prossimo 14 settembre i Ministri degli Interni dell’Unione Europea si incontreranno a Bruxelles, in Belgio, per fare il punto sulla crisi legata al forte afflusso di migranti provenienti per lo più dalla Siria e da altri paesi mediorientali. Solo a luglio sono arrivate in Europa 107.000 persone, che, nella maggior parte dei casi, sono…
Read More
Giù le mani dall’area Seaflight di Torre Faro
Quello dell’area Seaflight di Torre Faro è, indubbiamente, un punto di partenza per gettare le basi di una riconversione sostenibile delle aree e delle strutture demaniali presenti sul territorio, ma sull’affare si allungano troppe mani e sgomitano troppi interessi che potrebbero escludere la comunità e le associazioni locali, legittime depositarie del suddetto bene comune che,…
Read More
Invito a postare su Torre Faro Blog
Torre Faro Blog si prefigge lo scopo di dar voce a tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’antico borgo marinaro, situato nell’estrema punta del promontorio di Capo Peloro, affinchè con le loro critiche e le loro proposte possano, nell’auspicabile contraddittorio con la pubblica amministrazione, contribuire a risolvere le problematiche che affliggono il territorio. Questa…
Read More
Invito alla lettura del nuovo libro di Piero Alessi ” Angelina del Faro”
Il “Faroto” Piero Alessi (come lui ama definirsi) fa centro ancora una volta, con la pubblicazione del nuovo romanzo “Angelina del Faro”, sequel del precedente “La pelle del serpente all’ombra del Pilone”. Verrebbe da dire che è il solito libro, ma solo per significare che da uno come Piero non ci si poteva aspettare altro…
Read More
Area ex Seaflight di Torre Faro, contenzioso ombra e regolari richieste di concessione mai istruite
Un bravo al consigliere comunale Lucy Fenech che con la sua inchiesta ha contribuito a ricostruire le vicende che ruotano attorno all’area ex Seaflight di Torre Faro, ma soprattutto a smentire quanto ritenuto dall’amministrazione comunale in ordine all’abbandono del suddetto spazio, a dire di quest’ultima, a causa di un fantasmagorico contenzioso in atto tra il…
Read More
Renzi: l’Italia è ripartita, il Mezzogiorno no
L’Italia sarebbe ripartita ed il Mezzogiorno sarebbe rimasto fermo, questo è il pensiero del nostro Presidente del Consiglio intervenuto alla direzione del PD. Secondo Renzi, ancora, se il Sud è in difficoltà è inutile attribuirne la responsabilità a chi lo ha abbandonato, ciò sarebbe retorico ed autoassolutorio per alcuni dirigenti locali e concorrerebbe alla stessa…
Read MoreTorre Faro e la repubblica delle banane
Ieri sera all’ingresso dell’ex area Sea Flight di Torre Faro, davanti agli occhi increduli della gente del posto, si è compiuto l’ennesimo atto di forza e di inciviltà in spregio al rispetto delle regole e della convivenza civile. Alcuni balordi, infatti, si facevano leciti divellere – come d’altronde avevano già fatto nelle sere precedenti –…
Read More
“Angelina del Faro” il nuovo romanzo di Piero Alessi
La Redazione di Torre Faro Blog annuncia, con grande onore ed enorme piacere, l’uscita del secondo romanzo di Piero Alessi “Angelina del Faro“, opera questa ambientata, ancora una volta, nella provincia di Messina. Il contesto ambientale, questa volta, è proprio quello di Torre Faro, come si evince dallo stesso titolo. Si narra, infatti, di un…
Read More
Distrazioni o favoritismi? Stato di fatto dopo l’emanazione dell’ordinanza istitutiva della sosta a pagamento nel Villaggio di Torre Faro
Recentemente con ordinanza n. 600 del 18 luglio 2015 il Dipartimento Mobilità Urbana e Viabilità ha istituito la sosta a pagamento nel Villaggio di Torre Faro sulle vie Fortino, Lanterna, Biasini e nel tratto di via F. Arena (ex via Circonvallazione del Tirreno) per una lunghezza di 100 metri dall’intersezione con la via Lanterna.Ora, fermo…
Read More
Luoghi simbolo di Torre Faro alla mercè di padroni zozzoni
E’ quello che si verifica giornalmente in piazza Scuole di Torre Faro dove gli accompagnatori di incolpevoli cani la fanno, per l’appunto, da “padroni zozzoni”, considerato che non si curano di raccogliere gli escrementi prodotti dai propri animali di compagnia.Non sarebbe male, allora, attuare il progetto elaborato dal Comune di Gattinara, in provincia di Vercelli,…
Read More
Diventa anche tu cittadino attivo
Quando l’amministrazione non agisce o non interviene per risolvere un problema, di qualsiasi natura esso sia, non restare passivo!Nel momento in cui assisti ad un’illegittima azione od omissione anche della pubblica amministrazione, puoi informare immediatamente la redazione di Torre Faro Blog, inviando una mail, corredata da eventuale documentazione fotografica, a blog@torrefaro.it. Quando non sei del tutto sicuro dell’illegittimità…
Read MoreTorre Faro. La replica dell’Assessore Cacciola all’articolo di Tempostretto
L’Assessore alla viabilità Gaetano Cacciola con il seguente comunicato ha replicato a quanto riportato dal giornale on line Tempostretto nell’articolo – pubblicato in data 12.07.2015 – dal titolo “Se andare in spiaggia diventa un lusso e Torre Faro una località per solo ricchi e residenti“:. “Spesso ho ritrovato nel vostro giornale espressioni di forte dissenso…
Read More
Torre Faro, la spiaggia privata dei residenti e l’ennesima opera incompiuta
Si è arrivati, addirittura, a sostenere che Torre Faro è diventata la spiaggia privata dei residenti, come a dire che gli abitanti di Torre Faro non vogliono più tra i piedi nessuno e che, finalmente, hanno ottenuto quello che da tempo andavano cercando. In realtà, non è ciò che sembra o, meglio ancora, quello che…
Read MoreA Torre Faro, parcheggio alle Torri Morandi si, ZTL ed isola pedonale mai
Come qualcuno professa, con l’apertura del parcheggio alle Torri Morandi, l’obiettivo sarebbe quello di evitare il caos estivo, ma in realtà siamo ancora a metà dell’opera. Vero è che si dovrebbe pagare solo 2 euro al giorno, comprensivi dell’utilizzo della navetta che circumnavigherà il borgo, almeno nei suoi punti nevralgici, vero è che per tutti…
Read MoreL’Italia ed i suoi problemi: Europa, Euro, Immigrazione, Fisco, Giustizia e Legalità
Europa, euro, immigrazione, sistema fiscale, giustizia e legalità, queste sono le problematiche che affliggono in questo momento il nostro paese. Senza volere premettere nessuna delle suddette problematiche ad alcuna delle altre, è indubbio che la difesa del made in italy passa per il superamento di questa Europa e di questa moneta (euro), nonchè attraverso la…
Read MoreDall’adozione alla completa autonomia – Da Torre Faro e Ganzirri al Comune di “Capo Peloro”
A Torre Faro la situazione, oramai, è divenuta insostenibile. Non sappiamo più a quali santi rivolgerci per avere garantiti quel minimo di servizi di cui la più povera delle collettività dovrebbe godere. La sporcizia e le erbacce pervadono ogni area – non privata – del cosiddetto “borgo marinaro”, condotte fognarie al collasso, soprattutto, nella via…
Read MorePerdita d’acqua all’ingresso dell’ex “Area Sea Flight” di Torre Faro
Si segnala una discreta perdita d’acqua sul marciapiede antistante l’ingresso dell’ex “Area Sea Flight” di Torre Faro. Il guasto, segnalato da oltre 3 settimane agli organi competenti, non è stato ancora riparato.
Read More“Pepe” ed il problema mondiale della migrazione
“La migrazione non è un problema italiano, ma del mondo. Però purtroppo non esiste un governo mondiale. Non c’è nessuno che si occupa del mondo intero. Ci si preoccupa solo di chi vince le elezioni. Abbiamo generato una civiltà che non governiamo più. Ci governa il mercato. Allora le decisioni sono cieche“. Queste parole, pronunciate…
Read MoreStrade, buche e rattoppi, una delle tante piaghe dell’area di Capo Peloro … e non solo
Le buche nell’area di Capo Peloro e, in genere, nella città di Messina rappresentano senz’altro un grave problema per la sicurezza di tutti, a cominciare dai pedoni e dagli automobilisti, per finire ai ciclisti ed ai motociclisti, questi ultimi, di norma, coloro che subiscono i maggiori danni per le rovinose cadute cui conducono e per…
Read MoreContinuano gli sprechi d’acqua a Torre Faro
Ancora una volta a Torre Faro le condotte idriche continuano a rompersi sempre nel medesimo punto. Da alcuni giorni, infatti, sulla via Fortino, all’altezza dell’ex area seafligth, consistenti perdite d’acqua pervadono la carreggiata, sotto gli occhi degli abitanti che, nonostante le numerose richieste di intervento inviate all’AMAM, continuano ad assistere, impotenti, a questo enorme spreco…
Read MoreLa storia infinita del parcheggio a raso e della ZTL a Torre Faro. Progetti, finanziamenti mai arrivati e proposte.
Come ogni anno, alle soglie dell’estate, torna in primo piano l’infinita vicenda del parcheggio a raso nell’area delle “Torri Morandi” (ex Enel) che si trova lungo la via Pozzo Giudeo di Torre Faro, progetto questo che, assieme ad altri incompiuti – come quello della strada comunale via Circuito-Marina di fuori –, è compreso nel piano…
Read MoreRaffaele Sollecito ed Amanda Knox assolti in cassazione
Raffaele Sollecito ed Amanda Knox dopo otto anni di processo sono stati assolti dall’accusa di aver ucciso la notte del 1 novembre del 2007 la studentessa inglese Meredith Kercher. Per l’omicidio fu condannato in via definitiva con rito abbreviato il cittadino ivoriano Rudy Guede e, in primo grado, in concorso nell’omicidio, la statunitense Amanda Knox e l’italiano Raffaele Sollecito. I presunti coautori…
Read MoreRaccolta differenziata porta a porta
Due importanti assemblee si sono svolte questa settimana per illustrare a tutti i cittadini coinvolti il nuovo piano della raccolta differenziata porta a porta che partirà il 13 Aprile. Anche se questi sono stati due eventi essenziali per condividere con i partecipanti le modalità operative del nuovo sistema di raccolta differenziata, che coinvolgerà sempre più…
Read MoreSergio Mattarella eletto 12° Presidente della Repubblica Italiana
Con la quarta votazione a camere congiunte, Sergio Mattarella supera il quorum, incassa 665 voti e diventa il dodicesimo Presidente della Repubblica Italiana. Visibilmente commosso, durante la notifica del risultato da parte del Presidente della Camera Laura Boldrini, le sue prime parole sono: “Il pensiero va soprattutto e anzitutto alle difficoltà e alle speranze dei…
Read MoreIl Presidente della Repubblica che noi tutti vorremmo
Da qualche mese non si fa altro che parlare di chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica Italiana. Si fanno i nomi più disparati, dettati, più che altro, da interessi partitici e da giochi di potere che nulla hanno a che vedere con il dato costituzionale che sancisce “Il Presidente della Repubblica è il Capo…
Read More“Sud scaveme a fossa” canzone testamento (inedita) di Pino Daniele
La sua vita era appesa ad un filo di lana e lui ne era consapevole, come si legge tra le righe della sua canzone testamento, ancora inedita e non musicata, “Sud scaveme e fossa”. Il testo Sud scaveme ‘a fossa,voglio murì cu’tte!Mmiez’ ‘e penziere d’ ‘a gentedint’ ‘a chest’aria ‘e turmiente. Sud scaveme ‘a fossa,voglio…
Read MoreNaufragio della Norman Atlantic, ma anche di Renzi
Come si fa a sostenere, con riferimento al naufragio della Norman Atlantic, che sia stato fatto un “lavoro strepitoso”, quando ancora, non solo la vicenda non si è conclusa, ma, addirittura, non si conoscono gli esiti definitivi dell’immane tragedia. Le parole pronunciate da Renzi, che a colpi di interviste e di twitte si è lusingato di…
Read MoreTorre Faro Blog – Speciale Post 2014
– Invito alla lettura del libro di Piero Alessi “La pelle del serpente all’ombra del Pilone”– Il nuovo libro di Piero Alessi, omaggio a Torre Faro– A Torre Faro condotte fognarie al collasso– Dissuasori anti strascico e reef di ripopolamento a Capo Peloro– Il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale, colloca Messina in fondo alla classifica dei capoluoghi di…
Read MoreInvito alla lettura del libro di Piero Alessi “La pelle del serpente all’ombra del Pilone”
Non si direbbe proprio di un autore alla prima esperienza letteraria. Il libro e’ ben fatto, ricco di particolari, al punto da fare sembrare la vicenda vissuta in prima persona dallo stesso lettore. La dovizia di particolari appare ancor più’ evidente nella descrizione dei piatti della cucina tradizionale messinese che, pur nella loro semplicità’, appaiono…
Read MoreIl nuovo libro di Piero Alessi, omaggio a Torre Faro
LA PELLE DEL SERPENTE ALL’OMBRA DEL PILONE” DI PIERO ALESSI E’ con enorme piacere che la redazione di Torre Faro Blog annuncia l’uscita del nuovo libro di Piero Alessi “La pelle del serpente all’ombra del Pilone”. Con questa opera l’autore ha voluto omaggiare Torre Faro, la terra che ha dato i natali ai suoi genitori…
Read MoreA Torre Faro condotte fognarie al collasso
Problemi alla rete fognaria di Torre Faro si sono verificati anche in quest’ultima settimana, allorquando numerose richieste di intervento sono giunte all’ufficio comunale competente che, in alcuni casi, non è riuscito a risolvere la sgradevole bega. Anche questa è un’ulteriore ed annosa problematica che, negli ultimi anni, ha tormentato gli abitanti di Torre Faro, costretti…
Read MoreDissuasori anti strascico e reef di ripopolamento a Capo Peloro
Soddisfazione è stata espressa dal consigliere della VI circoscrizione, Giuseppe Sanò (PdR), che, con tutto il quartiere della zona nord, ha dato l’input al progetto per il ripopolamento dell’ittiofauna di Capo Peloro, predisponendo i tavoli tecnici e facendosi parte attiva e promotrice delle operazioni nei confronti dell’Amministrazione comunale rappresentata dall’assessore Filippo Cucinotta. Giuseppe Sanò A Messina si è quindi…
Read MoreIl rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale, colloca Messina in fondo alla classifica dei capoluoghi di provincia
Inquinamento atmosferico a livelli d’emergenza e tasso di motorizzazione in crescita, gestione dei rifiuti altalenante e trasporto pubblico in crisi. Questo il quadro che emerge dalla ventunesima edizione di Ecosistema Urbano, il rapporto di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani. Le prime cinque città in classifica sono Verbania, Belluno, Bolzano, Trento e…
Read MoreInvito a postare su Torre Faro Blog
Come più volte ribadito, lo scopo di questo Blog è quello di dar voce a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro villaggio, affinchè con le loro critiche e le loro proposte possano, nell’auspicabile contraddittorio con i nostri amministratori, contribuire a risolvere le problematiche che affliggono il nostro territorio. Questa redazione, pertanto, invita…
Read MoreLamentarsi, a volte, produce i suoi effetti
Come è doveroso criticare le azioni/omissioni della pubblica amministrazione quando queste vanno contro gli interessi della collettività, è altrettanto doveroso elogiare i comportamenti della stessa quando questi sono volti al loro conseguimento. Per questa ragione bisogna spezzare una lancia in favore dell’amministrazione comunale di Messina e forse di qualche consigliere della VI^ Circoscrizione che, accogliendo…
Read MorePesca di frodo a Torre Faro ed “immobilismo” dell’amministrazione
Mentre gli assessori Ialacqua e Cucinotta “ancora” sono “presumibilmente” impegnati a richiedere i fondi per contrastare la pesca a strascico ed a circuizione nelle acque antistanti la costa tirrenica di Torre Faro, i pescatori fraudolenti continuano – in quell’area – a fare strage di carangidi. Proprio qualche giorno fa, infatti, si è avuta notizia che…
Read MoreDiventa anche tu cittadino attivo
Quando l’amministrazione non agisce o non interviene per risolvere un problema, di qualsiasi natura esso sia, non restare passivo!Nel momento in cui assisti ad un’illegittima azione od omissione anche della pubblica amministrazione, puoi informare immediatamente la redazione di Torre Faro Blog, inviando una mail, corredata da eventuale documentazione fotografica, a blog@torrefaro.it. Quando non sei del…
Read MoreA Torre Faro processione tra rifiuti ed indignazione
A Torre Faro, in questo fine settimana, nemmeno un’intervento dall’ “Alto” è riuscito a risolvere il problema della raccolta dei rifiuti nelle vie interessate dal passaggio della processione celebratasi in onore della Madonna della Lettera. Anche per i più scettici razionalisti non è sembrato vero che il tanto atteso e solenne evento religioso si potesse…
Read MoreA Torre Faro festeggiamenti in onore della Madonna delle Lettera
Oggi a Torre Faro si terrà la tradizionale festa in onore della Madonna della Lettera, evento che si celebra ogni anno – la terza domenica di agosto – portando in processione la novecentesca statua in gesso della Madonna della Sacra Lettera, venerata nell’omonima parrocchia. Alle ore 18,30, infatti, la statua della Madonna della Lettera verrà…
Read MoreAncora un ordigno bellico ritrovato a Torre Faro
Anche quest’anno sono stati ritrovati ordigni bellici nelle acque antistanti la località balneare di Torre Faro. La Capitaneria di Porto di Messina, infatti, ha vietato la navigazione e la balneazione, sino a 200 metri dal punto in cui è avvenuto il ritrovamento, per effettuare le operazioni di bonifica ed evitare pericoli per chi va per…
Read MoreEcco i risultati della sospensione del servizio di raccolta rifiuti a Torre Faro
Come è possibile sospendere, nei fine settimana, a Torre Faro il servizio di raccolta rifiuti, quando il risultato è cotanto indecoroso, insalubre e malsano? La spending review la facciano “risparmiando” nel prendere decisioni così assurde.
Read MoreTorre Faro, come al solito, nel caos
Anche quest’anno, come ogni anno, Torre Faro è piombata nel caos più assoluto. Non è un’esagerazione affermare che ogni anno che passa il paese, almeno in questa stagione, diventa sempre più invivibile. La causa di tutto ciò, ovviamente, è da ricercarsi nella cattiva e/o carente organizzazione di tutti quei servizi che, almeno nella stagione estiva,…
Read MoreMessina ed il piano di riequlibrio economico-finanziario
L’hanno chiamato “Piano di riequilibrio economico-finanziario”, ma altro non è che il totale dei debiti che gli amministratori del Comune di Messina avrebbero “finalmente” calcolato, al fine di trovare le risorse necessarie per far fronte agli stessi e così evitare il tanto “innominato” quanto temuto “dissesto”. Una critica, tuttavia, si ritiene doverosa, considerato che nella…
Read MoreEmergenza ebola, accoglienza migranti e conseguenti precauzioni
Da qualche mese e sempre con più insistenza, in ogni notiziario che si rispetti, si parla dell’epidemia di Ebola che ha colpito l’Africa Occidentale. Questo virus, estremamente aggressivo per l’uomo, causa una febbre emorragica potenzialmente mortale (il tasso di mortalità dell’epidemia varia dal 50% all’ 89% secondo il ceppo virale), preceduta da una gamma di…
Read MoreIl decentramento a Messina e l’attuale ruolo dei consigli di quartiere
Già in passato su questo blog si è parlato di decentramento territoriale e si è arrivati alla conclusione che molte delle problematiche attinenti alla gestione del territorio dipendono proprio dalla sua mancata attuazione.Detto ciò, è lecito domandarsi quale ruolo ricoprano oggi i Consiglieri di Circoscrizione che sono, o per lo meno dovrebbero essere, i primi…
Read MoreImmigrati mantenuti e senza nessuna prospettiva. Perchè non utilizzarli?
E’ notizia, oramai, risaputa da tutti, che il costo di mantenimento per ogni immigrato sbarcato sulle nostre coste si aggira attorno ad € 45,00 al giorno, importo questo da non confondere con gli ulteriori costi che lo Stato Italiano deve affrontare per sostenere l’operazione “Mare Nostrum” e che, in questa sede, non si osa nemmeno…
Read MoreRiprende vita il progetto del “parcheggio a raso” alle Torri Morandi di Torre Faro
Con l’annuncio dell’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Nico Torrisi, relativo ad un finanziamento di 60 milioni di euro nel settore dello sviluppo urbano sostenibile, da ripartire tra quaranta comuni della Regione Sicilia, soprattutto, tra quelli con popolazione superiore ai 30 mila abitanti, riprende vita l’oramai abbandonato progetto del “parcheggio a raso di Torre…
Read MoreProve d’incendio e di viabilità a Torre Faro
Se è vero come è vero che il buon giorno si vede dal mattino, non è difficile immaginare quali saranno le problematiche che affliggeranno il villaggio di Torre Faro durante la stagione estiva, oramai, alle porte. A dire il vero sono le “solite problematiche” che la redazione di questo Blog ha sempre denunciato e che…
Read MoreTorre Faro ed il paese che vorremmo
Quando faccio certi discorsi (critici) sul nostro paese o, meglio, su quelli che ci amministrano, dopo, penso sempre di esagerare, ma quando capita che questi discorsi li fanno altri a me, allora penso di non esagerare affatto, anzi mi convinco di essere troppo spesso remissivo, forse per non cadere nella trappola del facile disfattismo e diventare,…
Read MoreElezioni Europee 2014 – Impressioni di gente di strada
Quella conclusasi ieri può, certamente, considerarsi una delle campagne elettorali più abominevoli che la storia del nostro paese possa ricordare. Non a caso i leaders dei diversi partiti, in modo particolare, quelli di maggioranza, si sono dati battaglia a colpi di insulti, parolacce e sbeffeggi, dimenticando spesso il ruolo ricoperto e soprattutto di proporre soluzioni…
Read MoreA Torre Faro per gli anziani “zero” impegno sociale
Anche per questo Blog è giunto il momento di trattare un argomento di rilevante carattere sociale, da tempo trascurato a causa “forse” della grave situazione politico-economica che attanaglia il nostro “Bel Paese”, che induce a far discutere – magari non a torto – di ben altro. Ci si riferisce proprio agli anziani che, almeno, nel…
Read MoreA Torre Faro in via Canalone liquami a cascata
Una lamentela accorata è giunta a questo Blog da parte di alcuni abitanti della zona che da tempo manifestano il loro disagio per la fuoriuscita di copiosi liquami dalla conduttura posta sotto il ponte che sovrasta il canale di collegamento tra il lago di Ganzirri ed il mare, nei pressi della via Canalone di Torre…
Read MoreTorre Faro una discarica a cielo aperto
Un chilometro e mezzo di strada “senza parole” tra il Pilone e l’Istituto Postetelegrafonici.Non solo disservizio, ma soprattutto “inciviltà”
Read MoreL’evasione fiscale e l’annullamento del sistema che la sostiene
Il problema dell’evasione fiscale è un argomento importante e di grande attualità nel dibattito politico del nostro paese, per via dei suoi molteplici effetti negativi sull’economia. Le posizioni per quanto riguarda le contromisure sono le più varie, ma si possono sintetizzare essenzialmente nelle seguenti due, peraltro, estremamente contrapposte. La prima è quella secondo la quale…
Read MoreDiventa anche tu cittadino attivo
Quando l’amministrazione non agisce o non interviene per risolvere un problema, di qualsiasi natura esso sia, non restare passivo!Nel momento in cui assisti ad un’illegittima azione od omissione anche della pubblica amministrazione, puoi informare immediatamente la redazione di Torre Faro Blog, inviando una mail, corredata da eventuale documentazione fotografica, a blog@torrefaro.it. Quando non sei del…
Read MoreTanto per non dimenticare il “non senso civico”
Ecco come si presenta il tratto di strada adiacente il Pilone di Torre Faro, da sempre considerato un territorio da tutelare a tutti i costi, ma, in realtà, bistrattato da tutte le amministrazioni che si sono succedute nel corso dell’ultimo decennio, le quali si sono interessate “a parole” allo stesso solo nel momento in cui…
Read MorePerchè Torre Faro e non Cariddi?
Molti compaesani si chiedono come mai il nostro incantevole borgo debba chiamarsi Torre Faro e non, invece, pregiarsi dell’appellativo di Cariddi, come qualche lungimirante maestro elementare, fino agli anni ’70, obbligava a scrivere nelle intestazioni dei compiti svolti dai propri scolari. D’altronde, non sono nemmeno certe le origini del nome di Torre Faro che, alcuni,…
Read More“Fiscal Compact” in pillole – attuali svantaggi per l’Italia
In un periodo in cui si parla di “Fiscal Compact” come di un argomento apparentemente alla mercè di tutti, al punto che nel trattarlo si danno per scontate tante cose che, invece, non lo sono affatto, Questa Redazione, senza voler per questo tenere alcuna lezione di macroeconomia – che in ogni caso non è in…
Read MoreInvito a postare su Torre Faro Blog
Come più volte ribadito, lo scopo di questo Blog è quello di dar voce a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro villaggio, affinchè con le loro critiche e le loro proposte possano, nell’auspicabile contraddittorio con i nostri amministratori, contribuire a risolvere le problematiche che affliggono il nostro territorio. Questa redazione, pertanto, invita…
Read MoreMatteo Renzi, incosciente, coraggioso od “altro”?
Come ogni tanto accade, la redazione di questo Blog si diletta a fare qualche riflessione sulla politica “estera”, intendendo, con tale aggettivo, rimarcare la vocazione locale di questo contenitore che, anche se saltuariamente, ha il suo bel da fare nel trattare le questioni che più da vicino interessano le “cose del popolo”. Non che la…
Read MoreIstituzione Cantieri di Servizi – Presentazione domande entro il 13 marzo 2014
Il Comune di Messina ha indetto una selezione pubblica per la formazione della graduatoria per l’ammissione nei Cantieri di Servizi, di prossima istituzione, finanziati dall’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, ed aventi ad oggetto programmi di lavoro, della durata di 3 mesi, per l’integrazione e/o l’ampliamento dei servizi comunali. Ovviamente, l’ammissione…
Read MoreBonus socio-sanitario: presentazione delle domande entro il 28 Febbraio 2014
Il Comitato dei Sindaci del Distretto socio-sanitario D26 ha approvato il Bando per l’assegnazione del buono socio – sanitario per l’anno 2014. Entro il 28/02/2014 dovranno pervenire le domande, da presentarsi presso i Comuni di residenza. Il buono socio-sanitario potrà essere concesso sotto duplice forma a seconda della richiesta: o buono sociale che si concretizza…
Read MoreNon è la prima volta, ma forse è anche colpa della crisi
(ANSA) – DELIANUOVA (REGGIO CALABRIA), 15 FEB – Il cadavere di una donna, Maria Musitano, di 94 anni, è stato trovato nel congelatore della sua abitazione a Delianuova, nel reggino. I carabinieri hanno ritrovato il cadavere nel corso di una perquisizione disposta dopo una segnalazione anonima. Gli investigatori stanno sentendo il figlio di 51 anni,…
Read MoreLavori di pulizia e scerbatura “inutili” sulla via Consolare Pompea
Sin dal momento del suo insediamento, l’amministrazione comunale di Messina si è dimostrata alquanto sensibile al problema della pulizia e scerbatura dei margini delle strade cittadine, spesso invasi da terriccio ed erbacce che, nella maggior parte dei casi, ostruiscono le canalette di scorrimento delle acque piovane, impedendo alle stesse di confluire negli appositi pozzetti di…
Read MoreCome usufruire di uno sconto del 30% sulla TARES
L’Ato Me 3, da qualche tempo, ha promosso la campagna per il compostaggio della parte organica dei rifiuti solidi urbani che ha come finalità la riduzione del quantitativo di rifiuti organici naturali smaltiti in discarica. Ed infatti, se si considera che un terzo dei rifiuti prodotti da una persona è composto da rifiuti organici –…
Read MoreA Torre Faro indignarsi non basta più
Capo peloro, punta della Sicilia, spiaggia bella di Messina, porta d` ingresso dell’ isola. ……………maMi chiedo dove sia finito l`amore dei messinesi per questa città, l`educazione la ragione la coscenza la cultura, l`orgoglio di essere siciliani. Stiamo seppelendo le nostre bellezze, la nostra storia, il nostro futuro sotto i rifiuti, ma più grave sotto l`indifferenza…
Read MoreTorre Faro, riqualificazione ed isola pedonale dimenticate
Un vibrante ed accorato appello giunge dalla popolazione di Torre Faro all’Amministrazione comunale ed, in particolare, al Sindaco ed all’Assessore alla viabilità del Comune di Messina, affinché con sollecitudine e determinazione mettano in atto l’antico progetto di rilancio e riqualificazione dell’antico borgo marinaro. Tra i tanti, si fa, per esempio, riferimento al progetto dell’isola pedonale…
Read MoreTorre Faro Blog – Speciale Post 2013
Torre degli Inglesi ed ex Tiro al Volo di Torre Faro (Parco Horcynus Orca), concessioni giacentiVI quartiere, ore 9, Incontro con comandante Samiani e assessore Cucinotta per petizione contro pesca di frodoIl Pilone di Torre Faro, Accorinti e gli uccelli disorientatiE’ iniziato il declino del Pilone di Torre Faro (Capo Peloro)A Torre Faro e Ganzirri…
Read MoreTorre degli Inglesi ed ex Tiro al Volo di Torre Faro (Parco Horcynus Orca), concessioni giacenti
Ebbene si, stiamo parlando proprio della Torre degli Inglesi, forte ottocentesco ad uso militare che deve il nome all’occupazione britannica avvenuta nei primi anni del XIX secolo, e dell’ex Tiro al Volo, struttura originariamente edificata per la pratica dello sport del tiro al piattello, entrambe convertite da qualche decennio nel Parco Horcynus Orca, fondato sotto…
Read MorePesca di frodo tra Mortelle e Capo Peloro. Servono fondi per collocare i dissuasori
Riporto un articolo pubblicato in data odierna su tempo stretto. Gli assessori Ialacqua e Cucinotta, alla seduta di Consiglio del VI quartiere, hanno assicurato il loro impegno per richiedere fondi al fine di contrastare la pesca a strascico, che mette a rischio la sopravvivenza di intere specie di pesci, caratteristici del mare dello Stretto di…
Read MoreVI quartiere, ore 9, Incontro con comandante Samiani e assessore Cucinotta per petizione contro pesca di frodo
Quotidianamente nel sottocosta del mar Tirreno, nelle acque antistanti a Torre Faro, viene praticata una pesca intensiva con reti a strascico e similari ad una distanza a volte anche sotto i 100 metri ed in un fondale di pochi metri. Presto tornerà ad essere il periodo della riproduzione delle ricciole. I pescherecci, una volta individuato il…
Read MoreIl Pilone di Torre Faro, Accorinti e gli uccelli disorientati
Da qualche giorno, come è noto, il Sindaco Accorinti, accogliendo le proteste degli animalisti e degli ambientalisti, ha deciso di spegnere le luci del “Pilone” di Torre Faro, da sempre indiscutibile attrattiva turistica per tutta l’area dello stretto. A quanto pare, infatti, le luci cangianti dello stesso, montate in occasione del 150^ anniversario della nascita…
Read MoreTorre Faro Blog da oggi è anche su Twitter
Come da tempo auspicato da molti sostenitori (soprattutto giovani – n.d.r.), Torre Faro Blog, oggi, è anche su Twitter. Il motivo di questa scelta, tuttavia, è anche da individuarsi nel fatto che i social networks sono una buona opportunità per stabilire un contatto informale e diretto con i propri lettori e/o visitatori che, certamente, saranno…
Read MoreConsistente perdita d’acqua sulla via Fortino di Torre Faro
A Torre Faro le condotte idriche continuano, inesorabilmente, a rompersi. Da qualche giorno, infatti, sulla via Fortino, all’altezza dell’ex area sea fligth, consistenti perdite d’acqua pervadono la suddetta strada sotto gli occhi impotenti degli abitanti del luogo che, nonostante le numerose richieste di intervento inviate all’AMAM, continuano a non vedere risolto il problema. Fiduciosi, intanto,…
Read MoreDiventa anche tu cittadino attivo
Quando l’amministrazione non agisce o non interviene per risolvere un problema, di qualsiasi natura esso sia, non restare passivo!Nel momento in cui assisti ad un’illegittima azione od omissione anche della pubblica amministrazione, puoi informare immediatamente la redazione di Torre Faro Blog, inviando una mail, corredata da eventuale documentazione fotografica, a blog@torrefaro.it. Quando non sei del…
Read MoreE’ iniziato il declino del Pilone di Torre Faro (Capo Peloro)
Vi ricordate qualche mese fa, quando questa redazione portò all’attenzione degli organi competenti la necessità di eseguire le dovute manutenzioni al Pilone di Torre Faro, considerato che l’ultima di queste era stata effettuata nel lontano 1997. Ebbene, da qualche giorno alcuni dei cavi – presumibilmente elettrici – che collegano la sommità dell’ex elettrodotto con la…
Read MoreA Torre Faro e Ganzirri meglio l’autonomia a questo decentramento
Forse qualcuno non l’ha capito o fa finta di non capirlo, ma uno dei più grossi problemi del Comune di Messina, pure responsabile della grave crisi attuale, è proprio l’ampiezza del suo territorio, che con le risorse a disposizione, anche se in realtà non al meglio impiegate, non riesce a garantire i servizi in tutte…
Read MoreA Capo Peloro, dopo ferragosto, affluenza turistica in notevole calo – Storia di tutti gli anni
Il territorio della riviera nord di Messina, in particolare l’area di “Capo Peloro”, da sempre, è considerata un’area dalle grandi potenzialità turistiche ed, in ogni caso, la zona dove far confluire l’esigua domanda vacanziera che alle mete storiche, come Taormina, isole Eolie etc…., preferisce questi luoghi.Ebbene, nonostante l’importante patrimonio turistico che può vantare l’intera area…
Read More“Partecipazione Pubblica” ed attuazione del “Decentramento”, uniche ancore di salvezza per l’amministrazione Accorinti
È indubbio che la scorsa stagione politica è stata caratterizzata dallo scollamento della società civile dalla politica e dalla sua rappresentanza, vuoto questo che a Messina, in questa ultima tornata elettorale, sembrerebbe poter essere colmato. Tuttavia, per riavvicinare i cittadini al governo delle istituzioni, non possono considerarsi sufficienti gli accorati appelli del Sindaco Accorinti alla…
Read MorePericolo di incendio nell’area “Pilone” di Torre Faro
E’ vero, l’Amministrazione Accorinti si sta prodigando in tutti i modi per pulire le aree della città e della periferia invase da erbacce ed arbusti vari, ma, ad oggi, si è totalmente disinteressata di quella adiacente al Pilone (per intenderci area ex Seaflight-Pilone-Lanternino), in questo periodo presa d’assalto da una moltitudine di bagnanti e turisti.…
Read MorePer due giorni Torre Faro capitale mondiale dell’apnea
Dal 26 al 28 luglio il campione del mondo di apnea Gianluca Genoni terrà un stage di apnea presso la sede del centro immersioni Ecosfera Diving a Torre Faro – Capo Peloro. L’iniziativa, da alcuni anni nel calendario di Ecosfera Diving, certamente, costituisce un’adeguato stimolo ed un forte incoraggiamento per quanti volessero organizzare eventi di…
Read MoreIl Pilone di Torre Faro tra storia, leggenda e – speriamo di no – tragedia
Il Pilone di Torre Faro, alto 232 metri, fu costruito tra il 1948 e il 1955, ad opera della S.G.E.S. (Società Generale Elettrica della Sicilia), per collegare l’isola al continente con un elettrodotto aereo la cui campata era lunga 3.650 metri. L’inaugurazione avvenne il 15 maggio 1956, in occasione del decennale della nascita della Regione…
Read MoreCaos infernale a Torre Faro, ZTL indispensabile
Siamo alle solite. Come ogni anno, anche quest’anno, nella stagione estiva a Torre Faro regna il caos più totale, causato dal disordinato riversamento nella ridente località balneare di una moltitudine di persone. La circolazione nelle principali strade del villaggio, ma anche in quelle secondarie, è, a dir poco, impossibile, anche per i pedoni che spesso…
Read MoreAl via l’operazione “Spiagge Pulite” nei litorali comunali messinesi
Domani partirà l’operazione “spiagge pulite” fortemente voluta dal Sindaco Accorinti e dal suo entourage, per garantire la pulizia del litorale comunale messinese. I soggetti protagonisti dell’operazione saranno l’amministrazione comunale, unitamente a Messinambiente, Ato 3 e Amam, e le organizzazioni messinesi di volontariato, unitamente ai singoli cittadini che intenderanno partecipare all’evento. Sarà compito dell’amministrazione, insieme a…
Read MoreA Torre Faro senso unico nella via Circonvallazione Tirrenica
Come ogni anno, dal 1° luglio, entra in vigore l’ordinanza comunale con la quale viene ripristinato il senso unico di circolazione, con direzione di marcia ME-PA, nella via Circonvallazione Tirrenica di Torre Faro. Più specificatamente, il provvedimento riguarderà il tratto di strada compreso tra la fine della via Lanterna (largo Francesco Arena) e l’inizio della…
Read MoreAccorinti, attento al lupo
Dopo le elezioni si cominciano a fare i nomi di coloro che dovranno occupare le poltrone di palazzo Zanca. Ad esempio quelle dei componenti del collegio di difesa del Comune che, intanto, torneranno ad essere otto e non più 15 e guadagneranno solo in base alle parcelle che emetteranno per ogni singola causa (senza più…
Read MoreVince il cuore, ma anche l’astensionismo – Renato Accorinti Sindaco di Messina
Con poco più del 20% degli aventi diritti al voto, Renato Accorinti vince il ballottaggio contro l’avv. Felice Calabrò e diventa il nuovo Sindaco del Comune di Messina.
Read MoreBallottaggio alle amministrative 2013 di Messina – Accorinti il cuore, Calabrò la ragione
Oramai, siamo alla resa dei conti, oggi si apre il voto di ballottaggio che stabilirà chi sarà il prossimo Sindaco del Comune di Messina. Questi, per gli elettori messinesi, saranno due giorni difficili perchè, mai come questa volta, si troveranno a dover compiere una scelta che, probabilmente, sino all’ingresso nel seggio elettorale, non hanno ancora…
Read MoreTorre Faro continua a non essere terra nostra
Parole al vento, o quasi, quelle che, qualche settimana fa e fino alla vigilia delle scorse elezioni amministrative di Messina del 9/10 Giugno del 2013, questa redazione ha postato su questo blog – e non solo -, per cercare di sensibilizzare gli abitanti di Torre Faro nel sostenere la proposta di una riforma della legge…
Read MoreCandidati di Torre Faro eletti alle amministrative di Messina del 9/10 giugno 2013
Di colore verde i nomi dei candidati di Torre Faro eletti in quest’ultima tornata elettorale. Consiglio Comunale Presidenza di Quartiere Consiglio di Quartiere Alibrandi Paolo …
Read MoreElezioni amministrative Messina 9/10 giugno 2013 – Riepilogo votanti
RIEPILOGO VOTANTI AL COMUNE Elettori Iscritti Maschi Femmine Totale 95.072 106.667 201.739 Numero di Sezioni pervenute 254 su 254 Maschi Femmine Votanti Percentuale 68.333 73.329 141.662 70,22 Municipio di Messina Elezioni Amministrative 9 – 10 Giugno 2013 RIEPILOGO VOTANTI AI QUARTIERI Riepilogo Votanti Quartieri ore 15:00 del 10 Giugno 2013 Quartieri Numero Sezioni Elettori Iscritti Elettori …
Read MoreElezioni amministrative del 9/10 giugno 2013 – Campagna Riprendiamoci Torre Faro – I candidati di Torre Faro
Per dare un seguito al post del 07/05/2013, con il quale questa redazione auspicava una riforma della legge elettorale a livello locale che consentisse ad ogni villaggio di avere una propria rappresentanza in seno ai consigli comunali e di quartiere, ecco i nomi dei candidati di Torre Faro che si contenderanno il posto di consigliere…
Read MoreA Torre Faro pesca illegale, mentre le autorità latitano
Anche a Torre Faro, purtroppo, esiste la pesca di frodo e non è un caso che negli ultimi anni la fauna di quello che era considerato uno dei mari più pescosi del mediterraneo si sia notevolmete impoverita. Da parecchi anni, infatti, nelle acque antistanti la costa tirrenica, che si estende da punta Capo Peloro a…
Read MoreL’insidia a Torre Faro è sempre in agguato
Ecco come si presenta il tratto di strada di via circonvallazione tirrenica di Torre Faro nei pressi del noto ristorante “Cala Sole”. Da circa due mesi, infatti, a causa dello scardinamento di un tombino della condotta fognaria, sulla suddetta via si è formata una buca, a dire il vero, prontamente transennata, ma, a tutt’oggi, ancora…
Read MoreRiprendiamoci Torre Faro – Consigli utili per un voto utile
Una breve premessa è d’obbligo a questo post, al fine di fugare ogni dubbio sull’indipendenza politica di questo blog. Torre Faro Blog, si ribadisce, ha a cuore solo ed esclusivamente le sorti di Torre Faro e della comunità che vi risiede ed attraverso i suoi post persegue lo scopo di denunciare le molteplici problematiche che…
Read MoreEppur qualcosa “forse” si muove
E’ proprio vero che la speranza è l’ultima a morire. E’ con enorme piacere, infatti, che questa redazione stamane ha appreso la notizia della nascita di un comitato civico per Capo Peloro. Il nuovo consesso, costituito da un gruppo di cittadini disposti a difendere le caratteristiche del territorio di Capo Peloro, rivendica la sua nascita…
Read MoreElezioni presidenziali – situazione politica abnorme
E’ vero, siamo oramai allo sbando, la confusione regna assoluta in questo nostro bel paese. Basta guardare la miriade di trasmissioni che in quest’ultimo periodo occupano gli spazi televisivi, per rendersi conto che il nostro è un paese andato completamente nel pallone. Ed infatti, nei citati talk show, non è difficile vedere gli spettatori applaudire…
Read MoreDiventa anche tu cittadino attivo
Quando l’amministrazione non agisce o non interviene per risolvere un problema, di qualsiasi natura esso sia, non restare passivo!Nel momento in cui assisti ad un’illegittima azione od omissione della pubblica amministrazione, puoi informare immediatamente la redazione di Torre Faro Blog, inviando una mail, corredata da eventuale documentazione fotografica, a blog@torrefaro.it. Quando non sei del tutto…
Read MoreBuche a gogò a Torre Faro
Siamo, oramai, alla frutta e non potrebbe essere altrimenti, considerato che, da oltre un mese, due enormi buche insistono sulla via Fortino di Torre Faro, a pochi metri dall’incrocio con la via Lanterna. E’ inconcepibile che i nostri amministratori non abbiano ancora provveduto a far ricoprire le suddette voragini, visto il dannno che potrebbero causare…
Read MoreDelfino spiaggiato a Torre Faro
A fronte dei numerosi avvistamenti di delfini che, di recente, hanno attraversato lo Stretto di Messina, si contrappongono, purtroppo, i non pochi spiaggiamenti degli stessi sulle nostre coste. Proprio ieri pomeriggio un delfino è stato ritrovato morto da alcuni ragazzi (Gabriele e Giulia) sulla spiaggia di Torre Faro antistante il Circolo Nautico “Capo Peloro”, sito…
Read MoreMa quale spanding review – Crocetta così sei uno di loro
Come preannunciato dal Presidente Crocetta, l’assemblea regionale siciliana ieri ha votato la legge sull’abolizione delle province che, a parere di questa redazione, non ha niente a che vedere con la razionalizzazione della spesa pubblica di cui tanto si parla in questi ultimi tempi. Ed infatti, se questo era l’obiettivo che si intendeva raggiungere, non può…
Read MoreGabbiano imperiale salvato a Torre Faro
Un bellissimo esemplare di gabbiano imperiale è rimasto imbrigliato per lungo tempo ad una lenza da pesca impigliata nella vegetazione che circonda una parte del lago di Torre Faro. E’ l’ennesimo probabile caso di insensibilità dei pescatori della zona che abbandonano sulla spiaggia ami e lenze usati. Il volatile, infatti, ha ingoiato il pesce contenente…
Read MoreA Torre Faro – ma non solo – strade gruviera
Continuano a giungere alla nostra redazione numerose segnalazioni sulle pessime condizioni in cui si trovano le strade del villaggio di Torre Faro, ma la presenza di buche è notevole anche sul resto del territorio comunale. In una delle tante mail ricevute, viene fatto notare come nonostante gli operai del comune abbiano, in alcuni casi, provveduto alla…
Read MoreEcco riaffiorare il problema del libero accesso alle spiagge
La polemica sul libero accesso alle spiagge del litorale tirrenico di Torre Faro, che in questi giorni sta captando l’attenzione dei media, non è altro che la prevedibile conseguenza della scarsa attenzione che i nostri amministratori hanno dedicato alle problematiche che da tempo immemorabile affliggono il nostro territorio. Non si fa altro che parlare del…
Read MoreGrande successo della “I^ giornata ecologica” organizzata dal Circolo Nautico “Capo Peloro”
Grande successo ha avuto la “I^ Giornata ecologica all”Horcynus Orca”, organizzata dal Circolo Nautico “Capo Peloro”, con il patrocinio della Fondazione Horcynus Orca, all’interno dell’area dell’omonimo parco letterario (ex Tiro a Volo di Torre Faro). “Mantieni pulita l’area di cui fruisci” è stato lo slogan dell’iniziativa, alla quale hanno aderito circa 100 volontari, tra grandi…
Read MoreIllusione politica, madre della solita confusione
La situazione politica delineatasi subito dopo le elezioni sembra essere più incerta che mai e, sicuramente, molto più complicata di quella precedente. Le elezioni, in realtà, non le ha vinte nessuno, ma le ha perse, certamente, l’Italia che sarà costretta ad affrontare un periodo di ingovernabilità come mai se ne erano visti. In tempi non…
Read MoreCenere vulcanica anche su Torre Faro
Una cascata di cenere vucanica si è abbattuta nella serata di ieri su Torre Faro, ma nche su gran parte della citta di Messina. La cenere, formatasi a seguito delle recenti eruzioni dell’Etna, ha coperto tutte le strade per poi accumularsi, al passaggio delle autovetture, ai bordi delle stesse. Il fenomeno della cenere vulcanica si…
Read MoreA Torre Faro, condotte idriche e fognarie fatiscenti
Ecco come si presentava stamane la via Circonvallazione Tirrenica di Torre Faro, interessata già da qualche giorno da copiose perdite d’acqua e forse anche di fogna. Incredibile, la maledizione continua, ma forse non è solo questo. Ed infatti, non vi è dubbio che gran parte delle condotte che attraversano in lungo ed in largo il…
Read MoreRoba da matti, Berlusconi ci ha salvati dal fallimento
In una recente intervista rilasciata dal Prof. Monti, lo stesso ha dichiarato di essere subentrato a Berlusconi alla guida del paese e di avere dovuto applicare le tasse già decise dal governo di questi e di averle solo appesantite per rispettare gli impegni con l’Europa. Con questa allucinante dichiarazione il Prof. Monti, come si suol…
Read MoreCi risiamo, ancora perdite d’acqua a Torre Faro
Sembra una maledizione quella che si è abbattuta da qualche mese sulla rete idrica di Torre Faro, continuamente interessata da consistenti perdite d’acqua, l’ultima delle quali verificatasi dieci giorni fà nei pressi dell’intersezione tra la via Fortino e la via Baracche Biasini. Nonostante le numerose richieste di intervento avanzate telefonicamente dagli abitanti della zona, il…
Read MoreConfusione politica figlia della solita illusione
Questo, per il nostro paese, è un periodo, politicamente parlando, di stasi e di confusione. Non si riesce a comprendere a chi ci si debba affidare. Su Berlusconi si è detto di tutto e di più, il fatto stà che è la solita infallibile macchina cattura voti che riesce a sfruttare le debolezze degli altri…
Read MoreZTL si o ZTL no
Dopo quello del ponte sullo Stretto di Messina, Torre Faro Blog lancia un nuovo sondaggio sulla necessità di attuare a Torre Faro, almeno nel periodo estivo, la zona a traffico limitato (ZTL). In passato questo argomento è stato trattato più volte su questo Blog a tal punto che la sua redazione ha lanciato una provocazione all’amministrazione…
Read MoreInvito a postare su Torre Faro Blog
Come più volte ribadito in questo blog, lo scopo dello stesso è quello di dar voce a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro borgo, affinchè con le loro critiche e le loro proposte possano, nell’auspicabile contraddittorio con i nostri amministratori, contribuire a risolvere le problematiche che affliggono il nostro territorio, pertanto, questa…
Read MoreTorre Faro Blog è ora anche su Facebook
Come da tempo auspicato da molti sostenitori (soprattutto giovani – n.d.r.), Torre Faro Blog, oggi, è anche su Facebook. Il motivo di questa scelta, tuttavia, è anche da individuarsi nel fatto che i social networks sono una buona opportunità per stabilire un contatto informale e diretto con i propri lettori e/o visitatori che, certamente, saranno…
Read MoreAnnoso problema irrisolto a Torre Faro
Una lamentela accorata è giunta a questo Blog da parte di quanti hanno manifestato in passato e manifestano ancora oggi il loro disagio per la fuoriuscita di copiosi liquami dal tombino della condotta fognaria posto sotto piazza Feluca di via Torre. Ed infatti, da diversi anni, durante le precipitazioni meteoriche, dal suddetto tombino, posto a…
Read MoreAncora sprechi d’acqua a Torre Faro
Purtroppo si è verificato ancora un guasto nella rete idrica di Torre Faro in zona via Circonvallazione Tirrenica dove, da circa una settimana, una consistente perdita d’acqua allaga circa 200 metri di strada. Questo, come quello che si è denunciato qualche giorno fà su questo blog, rimangono problemi ancora irrisolti dalla nostra amministrazione, nonostante il…
Read MoreTorre Faro e la teoria di machiavelliana memoria
Una breve premessa è d’obbligo a questo post, considerato che in questo blog tutto quello che viene pubblicato non viene appositamente denunciato per mettere in cattiva luce chi dovrebbe occuparsi della risoluzione delle problematiche che affliggono la nostra comunità, ma rappresenta il risultato di situazioni casulamente rilevate e mai ricercate. Proprio qualche giorno fà si…
Read MoreA Torre Faro “piccoli amministratori” latitano
Dopo quasi quattro settimane dalla violenta “sciroccata” che si è abbattuta su Torre Faro, ancora non sono stati rimossi dalla piazzetta di via Torre i grossi rami staccatisi dall’albero di tamerice piantato all’interno della stessa. Non si comprende il motivo per cui il groviglio di sterpi non sia ancora stato rimosso, nè si può pensare…
Read MoreInsofferenti e pigri si, ma mai pecoroni
Torre Faro sembra sia diventato per gli “Italiani” un paese del quarto mondo, come l’Italia, con le dovute proporzioni, per gli “Europei” e non solo. Accade, nei fatti, che nella mattinata di qualche giorno fa una ignara compaesana si senta aggredita verbalmente da una anziana signora del “continente” (de Roma) in spasmodica attesa, insieme al…
Read MoreTorre Faro paese meta di artisti “navigati”
Vi ricordate il tocco d’arte che qualche anno fà il Consiglio Comunale della nostra città voleva dare all’antico borgo marinaro di Torre Faro? Ebbene, anche se in questo difficile momento il Comune di Messina ha ben altre problematiche a cui pensare e da risolvere, non è chi non veda come quello del cosiddetto “piano del…
Read MoreTorre Faro il paese dello “scirocco”
Un’ incredibile “sciroccata” si è abbattuta stamane su Torre Faro, non a caso denominato il paese dello scirocco. Il termine, derivato di scirocco, è inteso nei dizionari italiani come di persona confusa, stordita, imbambolata, o che si comporta in maniera stravagante e incomprensibile, ma per gli abitanti dell’antico borgo marinaro rimane sempre quel vento caldo…
Read MoreRedditometro-redditest, una vera e propria incognita e un danno per molti
Stante le recenti novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate in materia reddituale, si è ritenuto opportuno pubblicare delle brevi considerazioni sull’efficacia delle stesse e, perchè no, sulla loro differente incidenza a parità di condizioni, più specificatamente, si fà riferimento all’introduzione del redditest e del nuovo redditometro. Il primo è un software messo a disposizione dall’Agenzia delle…
Read MorePercorso naturalistico (lago di Faro) peggio di un letamaio
E’ vero, molte delle cose che non vanno nel nostro paese possono addebitarsi a sedicenti amministratori che, in realtà, non si sono mai spesi più di tanto per il nostro territorio, ma altrettanto vero è che neppure noi abbiamo reso loro il compito più facile, magari occupando – metaforicamente parlando – quegli spazi abbandonati da…
Read MoreLa storia infinita del Ponte sullo Stretto di Messina
Con il Decreto-legge 2 novembre 2012, n. 187 recante “Misure urgenti per la ridefinizione dei rapporti contrattuali con la Società Stretto di Messina S.p.A ed in materia di trasporto pubblico locale” il governo Monti ha deciso di prorogare, per un periodo complessivo di circa 2 anni, i termini per l’approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di…
Read MoreElezioni siciliane – Né vincitori né vinti, tranne il popolo
Il risultato elettorale di domenica 28 ottobre appare, oggi più che mai, scontato, ma sotto certi aspetti anche indecifrabile alla luce delle dichiarazioni post voto dei presunti vinti e dei presunti vincitori. In realtà un vincitore non c’è stato, considerato che colui che governerà la regione Sicilia per i prossimi anni in un certo senso…
Read MoreIl bello della punta?
L’altra mattina dei surfisti sono entrati in macchina, a circa 40 – 50km/h, nella strada circolare che gira attorno al basamento del pilone; non hanno nemmeno rallentato per superare il marciapiedi che delimita la strada asfaltata dalla strada attorno al basamento (in ghiaia). Poi hanno anche parcheggiato le loro macchine sulla duna. Volevo capire se il pensare che abbiano un…
Read MoreElezioni in Sicilia – Invito a votare
Cari lettori ed elettori, domenica 28 ottobre, dalle h. 8.00 alle h. 22.00, si svolgeranno le votazioni per l’elezione del Presidente e dell’Assemblea Regionale Siciliana. Nel momento più difficile e drammatico della nostra regione – e non solo -, questo post ha lo scopo di incitare tutti gli elettori a non abbassare la guardia, considerato…
Read MoreFinalmente Torre Faro ha il suo Circolo Nautico
In data 07.10.2012 a Torre Faro si è costituito l’A.S.D. – CIRCOLO NAUTICO “CAPO PELORO”. L’Associazione, a detta del Presidente, Dott. Salvatore Idone, ha lo scopo di riunire appassionati del mare in genere, nonchè di promuovere la diffusione, la conoscenza e la pratica dilettantistica degli sport nautici nelle sue diverse specialità, tra le quali in particolare pesca, vela,…
Read MoreTorre Faro sempre più isolata
E’ normale che nel 2012 a Torre Faro quello dei trasporti rimanga un problema ancora irrisolto? Ebbene si, soprattutto in questo periodo, la carenza dei trasporti si manifesta in tutta la sua gravità. In particolare, già sin dalle prime ore del mattino, alle fermate degli autobus si intravedono orde di studenti, ancora assonnati, attendere, invano,…
Read MoreInvito a postare su Torre Faro Blog
Come più volte ribadito in questo blog, lo scopo dello stesso è quello di dar voce a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro borgo, affinchè con le loro critiche e le loro proposte possano, nell’auspicabile contraddittorio con i nostri amministratori, contribuire a risolvere le problematiche che affliggono il nostro territorio, pertanto, questa…
Read MoreEmergenza punteruolo rosso a Capo Peloro
Un noto perito agrario di Messina (M.A.) lancia l’allarme Punteruolo Rosso a Capo Peloro. Il parassita killer sta distruggendo intere piante nella zona del Peloro, in particolare nella zona di Ganzirri e dintorni. Nel giardino di un cliente, infatti, il solerte professionista ha notato una palma attaccata dal dannoso parassita, da qui l’invito agli abitanti della zona a monitorare…
Read MoreUna riflessione ……………
In controtendenza rispetto agli altri argomenti trattati nel blog e senza per questo voler polemizzare, questa redazione, guardando i giochi d’artificio esplosi in onore della Madonna della Lettera di Torre Faro, si auspica che, una volta tanto, la raccolta dei fondi effettuata ogni anno per l’organizzazione della festa patronale venga utilizzata per il sostentamento delle…
Read MoreScusate per il ritardo e per i disagi che vi abbiamo causato, ma pensavamo se ne occupasse chi di dovere
Questa non vuole essere solo una provocazione, considerato che anche le persone del popolo, con semplici decisioni, possono risolvere le problematiche che affliggono una collettività, ma soprattutto un augurio per Torre Faro ed i suoi abitanti COMUNE DI TORRE FAROAntico Borgo Marinaro Via Provinciale – Canale degli Inglesi – 98164 – Messina VERBALE DI DELIBERAZIONE…
Read MoreClamoroso a Torre Faro
E’ normale che l’assessore Pippo Isgrò in merito a quello che è successo negli ultimi giorni nell’area antistante il “Lanternino” – abbattimento di parte del muretto costruito di recente per impedire l’accesso nella suddetta area di autovetture e mezzi – risponda che quella è stata una iniziativa personale del Sindaco, il quale, pressato dalle continue…
Read MoreLidini, fogne a cielo aperto
L’inesistenza di controlli, da parte delle autorità preposte, lamentata nei precedenti post si estende anche alle concessioni rilasciate per l’esercizio di attività balneari. Queste ultime dovrebbero essere regolamentate in modo tale che il mancato rispetto delle norme in esse previste comporti la revoca immediata della medesima concessione. Ebbene, nonostante ciò e senza per questo voler…
Read MoreSenza parole a Torre Faro
Ecco come si presentava oggi alle ore 18:35 l’area antistante il “Lanternino”.
Read MoreAnarchia assoluta, prevedibile conseguenza di inesistenti controlli
Siamo sempre alle solite, ognuno la mattina si alza e fà quello che vuole. Si fà riferimento alla recentissima apertura dell’area antistante il Lanternino, da circa un mese interdetta al parcheggio ed alla circolazione delle autovetture. Sino a qualche mese fà la suddetta area, a detta dei nostri “amministratori”, doveva essere restituita alla collettività, per…
Read MoreTorre Faro, paese di serie B
Niente paura, anche se da parecchi giorni non si è postato, si è sempre qui a rappresentare le cose che non vanno nel nostro borgo. Con notevole stupore e meraviglia non si è potuto fare a meno di constatare che da qualche settimana l’amministrazione comunale, giustamente, ha deciso di far presidiare alcuni punti nevralgici e…
Read MoreOndata di calore record in Sicilia, ma non solo
La morsa del caldo attanaglia ancora la nostra regione come gran parte del resto d’Italia. La Protezione civile ha comunicato che a partire dalle prossime ore e fino a lunedì sera è prevista una nuova ondata di calore, con un ulteriore aumento delle temperature. Le massime potranno toccare anche i 40 gradi, con condizioni associate…
Read MoreTorre Faro, terra di nessuno e le stelle stanno a guardare
Ancora, si può dire, siamo all’inizio della stagione estiva e l’andazzo con cui la stessa proseguirà e si concluderà è già chiaro ed evidente, niente di più vero quando si dice che “il buon giorno si vede dal mattino”. La già scarsa presenza invernale della forza pubblica, in particolare modo di coloro che dovrebbero regolare…
Read MoreInvito a postare su Torre Faro Blog
Considerato che lo scopo del blog è quello di dar voce a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del nostro borgo, affinchè con le loro critiche e le loro proposte possano, nell’auspicabile contraddittorio con i nostri amministratori, contribuire a risolvere le problematiche che affliggono il nostro territorio, questa redazione invita tutti coloro che sono…
Read MoreE’ l’ora del fare, le parole non bastano più …..
Con la chiusura dell’area antistante il “Lanternino” e probabilmente, a breve, di quella ex “Seaflight”, in vista dell’imminente, ma ormai iniziata, stagione estiva, a Torre Faro nasceranno, o meglio sono nati, due ordini di problemi, apparentemente, di non facile soluzione, considerato che il venir meno di due così vaste aree di parcheggio, inevitabilmente, causerà notevoli…
Read MoreSalti mortali per presentare le osservazioni al piano spiaggia (P.U.D.M.), ma alla fine ci siamo riusciti
PER UNA MIGLIORE LETTURA VAI AL POST DELLE OSSERVAZIONI DEFINITIVE
Read MoreParole parole parole, parole parole parole
Parole, sono soltanto parole, quelle dei nostri amministratori che, sino a qualche mese fà, promettevano la pulizia dell’area di Capo Peloro (per intenderci Torre degli Inglesi-Parco Orcynus Horca-ex Seaflight-Pilone-Lanternino), antistante le incantevoli spiagge di Torre Faro, abbandonata a se stessa. La suddetta area, infatti, come sempre, non viene regolarmente manutenzionata e più che essere la…
Read MoreOsservazioni definitive al Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo del Comune di Messina
Al Sig. Sindaco Del Comune di Messina R.U.P. del P.U.D.M. Via Industriale is. F/H n. 32 98123 – Messina Premesso – che in data 11.05.2012 è stato pubblicato il piano di utilizzo del Demanio Marittimo (d’ora in avanti P.U.D.M.) del Comune di Messina; – che, come riportato al punto 1. della relazione generale (Premessa), il…
Read MoreIl punto sul piano spiagge a Torre Faro
Il piano spiaggia appena pubblicato configura, almeno nella zona di Torre Faro, una enorme lottizzazione dell’arenile e, delle lottizzazioni, riproduce il carattere di unilateralità e di privatezza. Unilateralità perché espressione di un solo soggetto corporativo, quello degli esercenti: sono completamente assenti, nelle preoccupazioni pianificatorie, le figure dei cittadini e di quel turismo che doveva essere, nei…
Read MorePiano spiagge pubblicato quasi “in sordina”
In data 11.05.2012 è stato pubblicato sull’albo pretorio on line del Comune di Messina il cosiddetto “piano spiagge”. Eventuali osservazioni potranno essere presentate sino al 11.06.2012. Clicca sul titolo per visualizzare l’albo pretorio e poi su TAV. 7 AF 03 PROGETTO per visualizzare il piano spiagge della zona di Capo Peloro.
Read MoreFaroti, non vi fate ingannare è tutta una bufala
Tutto ad un tratto Torre Faro è al centro dell’attenzione, gli amministratori in carica si fanno promotori dei più disparati progetti: c’è chi vuole costruire bar, ristoranti e negozi sul pilone, chi vuole abbellire il paese liberandolo dai massetti di cemento seminterrati nei pressi della zona costiera e costruirvi panoramiche piazzette per ammirare le bellezze…
Read MoreI soliti lavori fatti con i piedi, ma nessuno corre ai ripari
Un degrado che fa male a tutti noi ed in generale a tutti i messinesi avvolge Torre Faro, il così tanto decantato borgo dei pescatori, fiore all’occhiello della città di Messina. E’ possibile che a distanza di qualche anno dalla posa, la pavimentazione in pietra lavica della “pseudo isola pedonale” è sempre più a pezzi? E’…
Read MoreInvito a postare su Torre Faro Blog
Considerato che lo scopo del blog è quello di dar voce a tutti coloro che hanno a cuore le sorti del paese di Torre Faro, affinchè con le loro critiche e le loro proposte possano, nell’auspicabile contraddittorio con la pubblica amministrazione, contribuire a risolvere le problematiche che affliggono il nostro territorio, questa redazione invita tutti…
Read MoreAndrea La Fauci racconta la sua Torre Faro
Oggi, nei locali dell’Istituto Marino di Torre Faro, Andrea La Fauci presenterà al pubblico il suo libro su Torre Faro. L’opera, la cui stesura si è protratta per circa quattro anni, si presenta come una raccolta di tutti gli avvenimenti, personaggi e quant’altro ha caratterizzato la storia del nostro paese. Certamente, il libro non è il primo di questo genere,…
Read MoreA Torre Faro, oggi, si fà sul serio
Stamane, infatti, nell’ambito degli interventi di riqualificazione e di controllo dei litorali messinesi, sono iniziate le operazioni finalizzate all’eliminazione dei massetti di cemento su cui, in passato, hanno poggiato alcune realizzazioni abusive sulle spiagge. Gli interventi per rimuovere i suddetti manufatti, sono effettuati dai mezzi dell’Autoparco e dalla squadra movimento terra coordinata dal geom. Marco Mancuso,…
Read MoreSequestro nave “Enrico Ievoli”: bentornato a casa Vale
Con due striscioni beneauguranti, esposti a piazza Chiesa, Torre Faro ha dato il bentornato a Valentino Longo, uno dei marinai della nave “Enrico Ievoli” sequestrati dai pirati somali a largo delle coste dell’Oman il 27 dicembre del 2011. Sorpreso dalla calorosa accoglienza riservatagli, anche a colpi di giochi d’artificio, dai numerosi compaesani presenti, Vale, timidamente, è sceso…
Read MoreSequestro nave “Enrico Ievoli”, finalmente tutti liberi
E’ con enorme gioia e sollievo che la redazione di Torre Faro Blog comunica l’avvenuta liberazione dei marinai della Enrico Ievoli – tra i quali il nostro Valentino Longo – tenuti in ostaggio dai pirati somali sin dal 27 dicembre del 2011, allorquando i novelli bucanieri avevano sequestrato il mercantile napoletano. Ad annunciarlo sono stati i…
Read MoreRidateci i cannoni di “Garibaldi”
Recentemente a Messina si è fatto un gran parlare sul recupero dei cannoni seminterrati di fronte al Lanternino posto a guardia della spiaggia di Torre Faro che certi risorgimentalisti obsoleti vorrebbero, addirittura, far risalire all’epoca garibaldina. Ebbene, il restauro sembra sia stato fatto, tant’è vero che recentemente sarebbero stati esposti, in occasione della Notte della…
Read MoreArrivano le elezioni e si sente
Chissà per quale motivo in quest’ultimo mese Torre Faro è stato al centro di un acceso dibattito. I nostri amministratori, tutto ad un tratto, sono diventati più propositivi che mai, vogliono fare questo, vogliono fare quest’altro, vengono a fare sopralluoghi sul territorio, tirano fuori vecchi progetti per lo sviluppo economico e turistico del nostro territorio. Non…
Read MoreL’ennesima notizia “bomba” su Capo Peloro
Fra le tante notizie che girano in questi giorni sullo sviluppo economico e turistico del nostro villaggio, ve ne è una che spicca in modo particolare ed è quella che l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Messina avrebbe dato mandato ai vincitori del concorso internazionale di idee, bandito da Palazzo Zanca nel dicembre del…
Read MoreFinalmente arriva il piano spiagge. Forse
Il Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo, noto come Piano Spiagge, non è più una fantasia, in quanto a breve verrà pubblicato sull’albo pretorio del Comune di Messina, dove rimarrà “in esposizione” per un mese. Entro questo periodo di tempo potranno essere mosse eventuali osservazioni e, poi, verrà sottoposto all’attenzione del consiglio comunale che dovrà condividerne i…
Read MoreCi mancavano solo le bombe a Torre Faro
Nella giornata di ieri sono state ritrovate nelle acque di Torre Faro dieci bombe risalenti alla seconda guerra mondiale. Gli ordigni sono stati rinvenuti nello specchio d’acqua antistante il Parco Letterario Horcynus Orca, a circa tre metri dal litorale e ad una profondità di due. Il prefetto Alecci ha disposto la bonifica del tratto di mare, dove opereranno nel weekend…
Read MoreI misteri della navigazione nello Stretto di Messina
Nella tarda serata di ieri una nave portacontainer si è incagliata negli scogli posti a protezione del litorale nei pressi di Ganzirri. Secondo la Capitaneria di Porto di Messina si tratta della Hc Rubina battente bandiera di Antigua, lunga 126 metri, senza carico e diretta a Massa Carrara. Nella zona dell’incidente sono arrivate due motovedette e due…
Read MoreIl fantasma dell’infopoint turistico della riserva naturale
Fra qualche mese l’ammasso di ferraglia dell’infopoint turistico situato nei pressi dell’ingresso della chiesa S.S. Maria della Lettera di Torre Faro compirà due anni e ancora non si comprende il motivo per cui i nostri amministratori si ostinino a mantenerlo e/o a non ripararlo. Vero è che parte del manufatto, almeno quello che è rimasto in…
Read MoreI post dei collaboratori latitano
Questo post è rivolto ai collaboratori del Blog, ma anche a quelli che vorranno in futuro collaborare, ed ha lo scopo di esortare gli stessi a postare con più frequenza. D’altronde se lo scopo del Blog è anche quello di mettere in risalto le problematiche che affliggono il nostro territorio, appare inverosimile che nessuno abbia…
Read MoreIl bellissimo paese di Torre Faro.
Torre Faro è uno dei maggiori paesi della Sicilia ad essere colpiti dal turismo, infatti sono molte le persone che vengono in questo luogo, in tutte le stagioni dell’ anno. Uno dei maggiori problemi è il poco sfruttamento del fenomeno stesso, soprattutto nei mesi di Giugno, Luglio e Agosto . La scorsa estate nella via…
Read MoreLe splendide spiagge di Torre Faro coperte di immondizia durante il periodo estivo
Ogni anno durante il periodo estivo sono molte le persone di tutta Italia, e non solo, che vengono a visitare il piccolo paese di Torre Faro a Messina, le sue bellissime spiagge e il suo splendido mare. Però queste ultime vengono considerate delle vere e proprie pattumiere, infatti durante i tre mesi estivi in queste…
Read MoreIl fallimento della pseudo “raccolta differenziata” a Torre Faro
Premesso che la raccolta differenziata è un valido strumento per un corretto smaltimento dei rifiuti soldi urbani, che tutte le comunità civili dovrebbero adottare, non vi è dubbio che tale tentativo nel villaggio di Torre Faro – ammesso e non concesso sia statto fatto – deve considerarsi certamente fallito. Ed infatti non si può dire che la nostra comunità ha…
Read MoreAllerta meteo
Il sindaco del Comune di Messina, on. Giuseppe Buzzanca, a seguito dell’allarme meteo diramato dalla protezione civile, ha disposto per oggi, mercoledì 22 febbraio, oltre alla chiusura delle scuole, anche la chiusura degli uffici pubblici, che, comunque, dovrebbero garantire i servizi essenziali. Ora, capisco la preoccupazione dei nostri amministratori che si possano verificare tragedie come quelle che hanno colpito…
Read MoreCircolo Nautico “Capo Peloro”
Finalmente qualcuno sta cercando di costituire a Torre Faro un Circolo Nautico. D’altronde appare inverosimile che in un villaggio a vocazione marinara come il nostro non vi sia un’associazione che riunisca tutti gli appassionati del mare ed in generale degli sport che con lo stesso hanno a che fare. Non dimentichiamo, poi, che il nostro…
Read MoreMorti sospette
Non so voi, ma io da qualche tempo mi pongo una domanda a cui vorrei e saprei dare una risposta, ma che non mi dò perchè penso di esagerare o meglio ancora di essere l’unico a darsela, considerato che dell’argomento che stiamo per trattare nessuno se ne è mai occupato. La fatidica domanda che mi…
Read MoreAnche un nostro compaesano sequestrato dai pirati. Origine e motivi “dell’affare” ignobile attacco alla personalità umana
Sembrerà strano, ma ancora oggi esiste la pirateria e sembra, purtroppo, che non si riesca a contrastarla, o, quantomeno, che si riesca a contrastarla solo parzialmente. E’ possibile che questi “neopirati” agiscano più o meno indisturbatamente e riescano, salvo casi sporadici, a portare a compimento i loro intenti? Per comprendere l’annoso problema, a parere di…
Read MoreMareggiate d’altri tempi
Era da tempo immemorabile che non si assisteva ad una mareggiata come quella che si è abbattuta nei giorni scorsi sulle spiagge di Torre Faro, così imponente e violenta da trasformare, addirittura, la morfologia degli arenili, soprattutto di quelli della parte tirrenica. Fortunatamente non vi sono stati ingenti danni, ma non vi è dubbio che il perdurare dei marosi…
Read MoreTorre Faro divisa in due, in tutti i sensi (Faroti di serie A e di serie B):
Da parecchi anni una parte degli abitanti di Torre Faro – grazie ai suoi amministratori – è costretta a sopportare l’isolamento dovuto ad un cattivo sistema di viabilità predisposto nel tratto di strada compreso tra l’incrocio via Lanterna/via Pozzo Giudeo e l’incrocio via Lanterna/via Fortino. Tale sistema che prevede, a differenza di quanto accadeva in passato, un solo senso di…
Read MoreAnche Torre Faro ha il suo campione
Qualche settimana fà si sono disputati nella palestra della Scuola Media Statale “Evemero da Messina” di Torre Faro i campionati nazionali di Kyokushinkai – letteralmente, “associazione per l’estrema verità” – che è uno stile di karate fondato dal maestro Masutatsu Ōyama (Grande Montagna) (1923-1994) e ufficialmente iniziato nel 1961, in occasione dell’apertura di un dojo a…
Read MoreNasce il Blog di Torre Faro
Oggi nasce il Blog di Torre Faro il quale si prefigge lo scopo di mettere in risalto, non solo le qualità e le potenzialità del nostro territorio, ma anche le problematiche che lo affliggono. Il Blog, pertanto, si propone, attraverso i commenti ed i consigli degli utenti, di sensibilizzare e, perchè no, sollecitare gli amministratori…
Read MoreLorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.